Colori per la decorazione... creali!
Benvenuti alla pagina dedicata ai colori per la decorazione di MaVi.lab. Vi spiegheremo come creare tonalità alla moda partendo da una base bianca con l'aggiunta di coloranti.
Tecnica semplice ed economica
Vogliamo cambiare colore ai nostri mobili o pareti?
Non c'è bisogno di acquistare pitture già tinteggiate, che potrebbero non avere lo stesso risultato che ci aspettiamo. Spesso i colori devono essere visti all'interno dell'ambiente in cui il nostro mobile troverà dimora. In questo blog vi spiegherò come creare colori per mobili e... non solo, per realizzare i vostri relooking, in modo semplice e sopratutto ... economico!💸
Quali colori creeremo
Ti spiegherò come creare colori di gran moda per i tuoi mobili o interni, colori chiari e di media intensità, utilizzando una base bianca e 5 coloranti concentrati che potrai riusare svariate volte, si conservano nel loro contenitore e non seccano.
Cosa serve
- base bianca come smalto all'acqua o lavabile per muri (in base alla tecnica che vorrete utilizzare)
- coloranti universali facili da reperire
- terra di Siena o giallo ossido ti consiglio questo link
- terra d'ombra bruciata o marrone
- rosso ossido
- nero
- blu
- bastoncino per miscelare
- barattolo
- asciuga capelli
- cartoncino o supporto per prove
- pennello
Iniziamo a capire...
I colori nell'arredamento sono fondamentali per personalizzare e creare atmosfere nei nostri ambienti.
Osservate ciò che vi circonda e lasciatevi ispirare, ad esempio dal web o da piattaforme come Pinterest. Gli spunti sono ovunque! Nella vostra casa, ci sono elementi chiave – come il pavimento, gli infissi o magari la cucina – che influenzano naturalmente la scelta dei colori. Si tratta di dettagli fissi, destinati a rimanere nel tempo, e che rappresentano la base per creare un’armonia cromatica.
Un consiglio: evitate il bianco puro. Basta aggiungere una minima quantità di colorante per ottenere un bianco "rotto", che all’occhio appare comunque bianco, ma con un effetto più morbido, accogliente e piacevole. Questo tipo di bianco è anche più coprente e meno incline a mostrare sporco o imperfezioni.
Alcuni colori che possiamo realizzare

Partiamo dal colorante giallo ossido o terra di Siena
Se aggiungiamo una piccola parte otteniamo un bianco "rotto" caldo
Se insistiamo con il colorante otteniamo le tonalità del crema.
Se aggiungiamo una punta di nero otteniamo un camoscio.


Continuiamo con la terra d'ombra bruciata o marrone.
Con un pizzico di colorante otteniamo un caldo colore nudo, tipico dell'incarnato.
Aggiungendo colorante otteniamo un bellissimo color cipria.
Ora se aggiungiamo una piccolissima quantità di nero realizziamo un neutro color palude.


Ora lavoriamo sul colorante nero.
Ricordate che è il colorante che tinge di più.
Unendo un piccolo quantitativo alla nostra base bianca realizzeremo un grigio freddo.
Con un po di giallo otteniamo un grigio tendente al verde salvia.
Se vogliamo provare ad aggiungere oltre al giallo anche un pò di marrone otteniamo il famoso tortora che si abbina perfettamente in molte situazioni


Passiamo al rosso ossido.
Unendo una goccia di colorante otteniamo il classico rosa confetto.
Se insistiamo con l'aggiunta del colorante otteniamo un particolare rosso detto Pompei.
Per avere una tonalità terracotta aggiungiamo un po di giallo.


Concludiamo con il colorante blu.
Aggiungendo una goccia alla base bianca otteniamo il classico celeste.
Rendiamolo più interessante unendo un po di giallo ossido , ottenendo un bel turchese.
Con ancora un po di giallo abbiamo creato un verde chiaro.
Continuiamo unendo oltre al giallo pochissimo nero ed ecco creato un bel verde antico.

La tecnica
Quando avremo capito che coloranti serviranno per creare il colore per il vostro mobile o parete, prendiamo il quantitativo di base bianca necessaria per ricoprire la superficie scelta.
Siate certi di prenderne abbastanza, l'importante che avanzi, se non aggiungerete acqua il colore si conserverà per eventuali ritocchi. Miscelerete con acqua una parte alla volta.
Prima di tutto sbatti bene il colorante!💃
Iniziamo con il colorante più chiaro, veramente poco, sono concentrati!!
Bisogna capire prima di tutto quanto tingono, dipende dalla marca dei coloranti e dalla vostra pittura di base.
Mescolate accuratamente il prodotto con un bastoncino, quindi prelevatene una piccola quantità con un pennello. Applicatela su un supporto per test e asciugate utilizzando un asciugacapelli. Noterete che il colore cambia una volta asciutto: su una base per muri traspirante tenderà a schiarirsi, mentre con uno smalto all'acqua si scurirà.
Se risulta troppo chiaro continuate in piccole dosi ad aggiungere colorante, pulite il pennello e provate nuovamente ad asciugare il risultato... e così via..
Poco alla volta, perché tornare indietro potrebbe farvi sprecare colore. Se avete appena appena esagerato e volete un colore più chiaro aggiungete la base bianca.
Creare colori scuri in casa non è consigliabile, bisognerebbe avere una base trasparente e utilizzare troppo colorante.
Non è nemmeno consigliabile tingere le basi a solvente perché i coloranti spesso non si sciolgono bene.
Siete soddisfatti del colore? Allora all'opera!🎨
Contattateci ora per scoprire i nostri servizi di colorazione per mobili
Siamo pronti ad aiutarvi a dare una nuova vita ai vostri mobili con colori unici e alla moda. Contattateci per maggiori informazioni e per prenotare una consulenza personalizzata.