Comodino shabby
Realizziamolo insieme in pochi passaggi

Lo stile shabby chic o chiamato anche decapato. Da molti anni fa capolino nelle tendenze di arredamento,
adattabile, leggero e dall’aspetto vellutato. Anche un piccolo mobile, come nel nostro caso un comodino può
dare carattere alla nostra casa. Realizziamo insieme passo passo il nostro comodino
shabby chic… vedrai sarà facilissimo e senza bisogno di materiali e attrezzi costosi e irreperibili!!!
Partiamo…
Ecco cosa ci serve...

- cartavetro grana 80 e 120
- pennello per spolverare
- pennello circa 5 cm
- pittura lavabile per muri
- colorante giallo ocra e nero
- cera d'api solida neutra
- stracci tipo vecchi lenzuoli
Iniziamo carteggiando

Iniziamo...
Per realizzare il nostro comodino shabby chic dobbiamo rendere il legno poroso in modo
che possa assorbire la pittura,
quindi carteggiare!
E’ fondamentale per un effetto naturale.
La carta vetro 80 e’ più aggressiva e potete usarla se la vernice del mobile e’ molto resistente, poi passate la 120 .
Non c è bisogno diportarlo a legno , basta provare con un pennello bagnato d’ acqua e vedere se il legno assorbe.
Spolveriamo con un pennello asciutto…
...il peggio è passato!!😅
Prepariamo la pittura
Prendiamo la nostra pittura lavabile per muri, consiglio Max Mayer, dipende dalla marca che avrete comprato avrà bisogno di essere diluita, la consistenza deve essere quella dello yogurt, non vi preoccupate se vi sembra densa.
Consiglio sempre di non usare il bianco puro, quindi potete usare una punta di giallo ocra per realizzare un bianco detto "rotto", classico colore dello shabby chic, se volete un colore un po più freddo aggiungete anche una punta di nero. Considerate che una volta asciutto schiarirà un pò. Se volete approfondire l'argomento "creare colori di tendenza" seguite il mio corso!🎨
Pitturiamo


Con il nostro pennello pitturiamo il nostro comodino con pennellate che seguono le venature del legno, riempite tutti i buchini!
Una volta asciutto al tatto potete dare la seconda mano, CONSIGLIO: se non vi convince il colore potete modificarlo nella seconda mano, l'effetto sarà ancora più interessante!👍
Ricarteggiate
Lo so che avevo promesso che il peggio era passato!😱
Non vi preoccupate non sarà così pesante. Una volta ben asciutto, carteggiate con la carta 120 seguendo il senso delle vostre pennellate, serve per togliere i segni del pennello, insistete su spigoli ed eventuali fregi facendo uscire il legno, che si vedrà perché prima avete carteggiato!😜Vero?! Come più vi piace, cercando di realizzare un effetto rovinato naturale. Per realizzare un bel effetto shabby chic non siate simmetrici nel far uscire il legno.
Spolverate..

Lucidiamo
Prendiamo la nostra cera neutra solida, vi consiglio
Cera d'api e prendiamone una qualità consistente con uno straccetto. Stendiamola senza lascare manche, se avete tanti fregi potete usare un pennello, ricordate che poi potrete usarlo solo con la cera per le altre volte!
Una volta cerato tutto il mobiletto decapato, prendete subito un altro straccio pulito e ripassate tutto il comodino per eliminare la cera in eccesso. METTI LA CERA TOGLI LA CERA!🥋
Aspetta un'ora circa e ripassa con uno straccio pulito, in questo momento state lucidando e sentirete lo straccio scivolare senza attriti!
BEN FATTO... FINITO!
Prima e dopo

